Innanzitutto scarica e installa PDFelement sul tuo PC o Mac:
PDFelement per Windows |
PDFelement per Mac |
Versione PRO (44MB) |
Versione PRO (20MB) |
Per Windows XP / Vista / 7 / 8 & Windows 11 / 10 (32-bit & 64-bit) |
Per versioni Mac OS X da 10.6 in poi (64-bit) |
Ecco le indicazioni da seguire sia su PC Windows che su computer Mac:
Su PC Windows:
Schermata iniziale del programma:

Clicca su APRI FILE per caricare il PDF nel programma. Una volta che il file PDF viene aperto all'interno del programma Clicca in alto sull'icona PROTEGGI e poi clicca sulla funzione CONTRASSEGNA PER LA REDAZIONE. Si aprirà la seguente finestra:

Tale finestra avvisa che la funzione in questione andrà a nascondere ed oscurare in modo permanente la parte del testo (o altro contenuto da proteggere) presente all'interno del PDF. Clicca su OK e poi procedi con la selezione del testo (o parte del PDF) che vuoi oscurare o nascondere:

Dopo aver oscurato il testo clicca in alto su APPLICA REDAZIONI per applicare la modifica in modo definitivo.
NB: Se vuoi nascondere del testo (e non oscurarlo col colore nero), una volta selezionata la parte del testo, fai click col tasto destro del mouse e seleziona Proprietà per scegliere il colore di riempimento (bianco anzichè nero).
Su computer Mac OS X:
Ecco la finestra iniziale che vedrai:

La prima cosa da fare è importare il PDF da modificare. Clicca su APRI per caricare il PDF e visualizzarlo all'interno del programma.

Clicca in alto sulla scheda PROTEGGI e poi clicca su REDAZIONE.
A questo punto seleziona la parte e testo PDF da nascondere e infine clicca a destra su Applica redazioni. Di default il testo verrà oscurato da una striscia nera, ma potrai anche cambiare il colore di riempimento (es. col bianco).