Innanzitutto scarica e installa PDFelement sul tuo PC o Mac:
PDFelement per Windows |
PDFelement per Mac |
Versione PRO (44MB) |
Versione PRO (20MB) |
Per Windows XP / Vista / 7 / 8 & Windows 11 / 10 (32-bit & 64-bit) |
Per versioni Mac OS X da 10.6 in poi (64-bit) |
Se hai un PDF otteuto da scannerizzazione avrai già notato che il testo al suo interno non è selezionabile. E' come se tutte le pagine del PDF fossero delle immagini vere e proprie.
Se vuoi modificare un PDF scannerizzato potrai utilizzare PDFelement. Si tratta di un software progettato sia per PC Windows che Mac OSX e che consente di fare tante operazioni di modifica sui PDF scansionati.
Su PC Windows:
Schermata iniziale del programma:

Clicca au APRI per aprire e importare il file PDF all'interno del programma.
Se il PDF è scannerizzato il programma automaticamente lo rileverà e ti chiederà di attivare la funzione OCR in grado di riconoscere i caratteri del documento e di "digitalizzare" il PDF per renderlo editabile.
Potrai attivare la funzione OCR anche manualmente cliccando in alto sull'icona OCR.

Dopo aver cliccato su OCR si aprirà la finestra dalla quale dovrai dire in che lingua è il documento PDF.

Una volta effettuate le impostazioni il programma effettuerà la scansione del PDF per renderlo nuovamente "selezionabile" e "modificabile".
Su computer Mac OS X:
Ecco la finestra iniziale che vedrai:

Clicca au APRI per importare il file PDF nell'app.
Se il PDF importato in PDFelement per Mac è ottenuto da scannerizzazione, si aprirà la seguente finestra che ti consiglierà di attivare la funzione OCR.

Seleziona la lingua del PDF e clicca poi su OK per avviare la scansione del documento. Al termine il file PDF tornerà ad essere "ricercabile" e con testo "selezionabile".